Cos’è lo UKLap Grade 1?
Lo UKLAP Grade 1 è un esame che attesta la conoscenza della lingua e della normativa inglese. A differenza del Business and Law, esame orale svolto con esaminatori MCA, l’esame UKLAP avverrà in modalità scritta con la formula open book. Secondo la procedura MCA, i candidati avranno a disposizione, durante l’esame, i libri sui quali hanno studiato nel nostro corso di preparazione.
A chi è rivolto?
È rivolto a tutti i 1° Ufficiali e Comandanti che navigano o desiderano navigare su unità battenti bandiera inglese.
Come si svolge il corso? E perché è necessario?
Il nostro corso di preparazione per l’esame UKLAP ha durata di circa 40h da svolgere in una settimana. Durante il corso saranno trattati ed affrontanti tutti gli argomenti materia di esame anche con prove e simulazioni mirate. Il nostro corso risulta quindi necessario per massimizzare le possibilità di superamento dell’esame e per formare il candidato, portando le sue competenze agli alti standard di preparazione e formazione richiesti dall’MCA.
A chi è rivolto?
È rivolto a tutti i 1° Ufficiali e Comandanti che navigano o desiderano navigare su unità battenti bandiera inglese.
Come si svolge il corso? E perché è necessario?
Il nostro corso di preparazione per l’esame UKLAP ha durata di circa 40h da svolgere in una settimana. Durante il corso saranno trattati ed affrontanti tutti gli argomenti materia di esame anche con prove e simulazioni mirate. Il nostro corso risulta quindi necessario per massimizzare le possibilità di superamento dell’esame e per formare il candidato, portando le sue competenze agli alti standard di preparazione e formazione richiesti dall’MCA.
Il centro Mastery, in qualità di SQA Approved
Examination Centre effettua la preparazione al seguente esame che si
svolgerà direttamente nella sede Mastery:
• UK Legal and Administrative
Processes (UKLAP) Merchant Navy Grade 1
The examination will last for 21/2
hours. You will be required to
answer 6 compulsory questions drawn from the various sections of the
syllabus. Each question may be divided
into a number of parts. All parts of all
questions must be answered.
Each question will carry a total of 20
marks. Your answers should be written in
clear, understandable English which will
also be assessed.
The pass mark for the examination will be 70%.
The
examination questions will be drawn from the following topics and will assess
your knowledge and understanding
1 Period and Validity of Certificates on
Cargo and Passenger Ships
a) Period
and validity of SAFCON, SEC and Radio Certificates on UK cargo ships;
b) Period
and validity of PC on UK
passenger ships
2 Role and function of the Maritime and
Coastguard Agency, including:
a) Registry
of Shipping and Seamen;
b) HM
Coastguard;
c) Enforcement
Unit;
d) Statutory
surveys;
e) Port State
Control.
3 Certificate of British Registry:
a) Information
contained within;
b) Period
of validity;
c) Procedure
in event of loss or destruction of Register.
4 Assistance overseas: role of the British
Consul to assist the Master.
5 Documentation required to be presented on
signing on:
a) Officers;
b) Ratings;
c) Procedure
for verifying authenticity of UK
seafarers’ Certificates.
6 Entries to be made in Official Log Book:
a) Dedicated
pages;
b) Narrative
section to include disciplinary procedures;
c) Procedure
for return to RSS.
7 Crew Agreement:
a) Format
of Crew Agreement;
b) Role of
Master as Company Agent;
c) Procedure
for closing an Agreement;
d) Engagement
and discharge;
e) Law
relating to young persons.
8 Seaman left behind:
a) Failed
to return from shore leave;
b) Hospitalised.
9 Death onboard:
a) Crew
member or passenger.
10 Role of the MAIB:
a) Master’s
role in reporting accidents, collision, fire, grounding, personal injury, etc.
11 Provision of Muster, Drills and Training on board.
11 Provision of Muster, Drills and Training on board.
12 Provision
of Health and Safety on UK
ships: Safety Officials, safety meetings and the Code of Safe Working Practices
for Merchant Seamen, including risk assessment.
Per maggiori informazioni.
Per maggiori informazioni.